Domenica 5 gennaio 2020 nella Chiesa Evangelica di San Benedetto del Tronto sono accorsi in numerosi all’evento “Tracce bibliche, il libro perduto”, organizzato dal pastore Angelo Bleve in collaborazione con Daniele Curró, anziano di Chiesa.
Ospiti speciali, nonché animatori dell’evento, sono stati il Senatore della Repubblica Lucio Malan, credente della comunità Valdese, accompagnato al pianoforte dal maestro Enrico Euron, che con sapienza e doti musicali hanno reso protagonista della serata il libro perduto: appunto, la Bibbia.
In un alternarsi di musica e parole, attraverso cenni storici significativi dai tempi biblici alle guerre mondiali del ventesimo secolo, riportando citazioni ed esperienze sul tema della Bibbia appartenenti a scienziati, studiosi e musicisti contemporanei e non, con l’esecuzione di brani musicali di vari compositori ispirati dal testo biblico in diverse lingue del mondo, dall’inglese al tedesco all’ebraico, si è potuto evidenziare come i testi biblici siano tutti parte di un’unica grande verità: l’uomo ha bisogno di Gesù e proprio di Lui si parla nella Bibbia già attraverso i profeti, sin dall’antico testamento.
A conclusione di questo importante evento, che ha saputo coinvolgere un pubblico a tratti commosso dalle profonde considerazioni proposte, è intervenuto il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti, colpito e ammirato da quanto espresso dal Senatore Malan e ancora una volta dalla grande partecipazione della comunità evangelica, la cui presenza sul territorio vuole essere sempre più significativa.
L’evento evangelistico “Tracce bibliche” ha centrato l’obiettivo lasciando tracce di verità negli ascoltatori che su questi “indizi” potranno continuare la personale ricerca dell’immenso valore e del grande potere del libro perduto: la Bibbia, che è stata poi donata a chi tra il pubblico è stato partecipe per la prima volta ad un evento evangelico.