Cos’è la violenza? Azione volontaria, esercitata da un soggetto su un altro, in modo da determinarlo ad agire contro la sua volontà.” In qualsiasi forma si manifesti, LA VIOLENZA SULLA DONNA è uno dei fenomeni più nascosti ed è la punta dell’iceberg dell’esercizio di potere e controllo dell’uomo sulla donna.

Le radici della violenza possono provenire dalla cultura sociale, mass-media (talvolta fonte, di errata percezione della realtà) e nell’eredità genetica. Oppure abuso dell’alcool o altre sostanze, lo stress, o può scaturire da sentimenti come il rancore, l’odio che col tempo incrementano significativamente il rischio di azioni violente.

 La violenza dove viene subita? nell’ambito familiare, lavorativo, sportivo e religioso…

è sempre visibile? NO, in quanto va distinto tra il trauma fisico visibile: maltrattamenti, e stalking da quello emotivo/psicologico che si cela in diverse forme: verbale con minacce (emotivo/ psicologico) usando ricatti e manipolazioni. Questi indicatori comportamentali esistono per aiutare a notare eventuali passi verso la violenza.

Se subisci violenza e hai bambini: vi sono casi in cui la violenza, diretta o indiretta, si ripercuote anche sui figli e il timore del loro malessere richiama il bisogno di essere informate su una legge riguardante la violenza familiare e sui numeri di assistenza, quali: il centro anti violenza e il telefono rosa.

 

Come può essere aiutata? Purtroppo la donna, per paura di non essere creduta, o credendo che sia colpa sua, o perché l’aggressore possa venire a sapere difficilmente è disposta ad esprimersi.

Il Servizio del Counselling: offre un ascolto attento, fondamentale per far sentire la persona a suo agio e al sicuro. Dedica il tempo necessario permettendole di esprimere i suoi sentimenti elaborare ciò che è accaduto, evitando giudizi, consigli e pressioni su ciò che vuole fare o decidere, mostrandole empatia e soprattutto mantenendo la confidenzialità.

L’obiettivo del Counselling Cristiano è: guidare le persone ferite verso l’accettazione della grazia divina, affinché quest’ultima penetrando nel profondo della vita della vittima, l’aiuta ad esercitare il perdono,verso se stessa e di conseguenza a chi ha usato violenza. Il vero “terapista” è lo Spirito Santo che può portare la guarigione completa  riempiendo la vita di chi si sente vuoto e senza speranza.

 

Il Vangelo di Giovanni al capitolo: 14 versi 15-17  dice: Se voi mi amate, osserverete i miei comandamenti. Ed io pregherò il Padre ed Egli vi darà un altro Consolatore, perché stia con voi in perpetuo, lo Spirito della verità.”

IL Vangelo di Matteo al capitolo:11 versi 28-30 Gesù stesso fa un invito:  Venite a Me, voi tutti che siete travagliati ed aggravati, ed Io vi darò riposo. Prendete su voi il mio giogo ed imparate da Me, perché Io sono mansueto ed umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poiché il mio giogo è dolce ed il mio carico è leggero.”

A cura di: Rompf Edit